Servizio da dessert- Ceramica Sesto Fiorentino Fornace Carraresi
16164
wp-singular,portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-16164,wp-theme-bridge,wp-child-theme-bridge-child,bridge-core-3.0.9,qi-blocks-1.2.2,qodef-gutenberg--no-touch,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive

Servizio da dessert- Ceramica Sesto Fiorentino Fornace Carraresi

Descrizione

originale ed unico servizio da dessert per sei persone
della meta del 900

in ceramica bordata e dipinta in oro zecchino e con gli originali fiori dipinti a mano dai cosiddetti "Pittori dei fiori" di Sesto Fiorentino

ogni piatto è unico

splendidamente conservati, sono oggetti unici ed ancora attuali anche per un aperitivo elegante e giovane

"Carraresi" è una piccola fornace toscana per la produzione di ceramiche artistiche
era attiva a Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze, a partire dagli anni successivi alla prima guerra mondiale
titolare era Virgilio Carraresi
La produzione comprende maioliche e terraglie moderne, tradizionali e rustiche
Nel 1936 Virgilio Carraresi fonda, con Daniele Lucchesi, la società ceramica "Carraresi e Lucchesi"
La manifattura Carraresi rimane attiva fino al 1967

Periodo

1940-1950 ca.

Provenienza

Italia-Toscana

Altre informazioni

misure
piatto diametro 20 cm.

Prezzo

70€

libro suggerito

Barraud Messeri & C. Carraresi e lucchesi. Due grandi protagonisti della ceramica decò. Una indimenticabile tazza di caffè (Edizioni ETS-2013)

Category
Servizio piatti, Ultimi Arrivi